About Me
Mi chiamo Silvia, sono mamma di Anna e Caterina e moglie di “Quadretti”, premuroso run-lover e compagno inseparabile già dai tempi del liceo.
Passo buona parte delle mie giornate sotto il cappello di Hockety Pockety perché amo Mago Merlino e il suo fare bonario e pasticcione nel quale un po’ mi rispecchio.
Mi piace sperimentare e fare cose che non so fare: esplorare, tentare, sbagliare, ricominciare, rifare, fare meglio. Le mie mani sono sempre in movimento: cucino, curo il mio orto, lavoro a maglia, faccio lavoretti con le bimbe.. e, soprattutto, trascorro ore alla mia macchina da cucire. Minuscolo angolo di mondo dove è nato Hockety Pockety, un piccolo laboratorio di cose fatte a mano per grandi e piccini.
Cosa faccio
Ispirata da una laurea in Storia dell’Arte Moderna e da 7 anni di lavoro all’interno di un museo (tra visite guidate, laboratori didattici per bambini e attività logistiche e gestionali), ecco i must di tutti i miei oggetti: bellezza e organizzazione.
La mia Mission
Soluzioni creative per la vita di tutti i giorni!
Ovvero cose di uso quotidiano comode e pratiche che semplificano la vita senza dimenticare la bellezza!
N.B. Se hai un prodotto che vorresti creare e che non trovi tra gli articoli contattami, sarò felice di aiutarti realizzando ad hoc la tua richiesta o eventualmente indirizzandoti verso una delle altre creazioni Hockety Pockety o altre colleghe nel caso la richiesta non sia nelle mie corde!
IMPORTANTE: tutti i miei prodotti sono da considerarsi manufatti artigianali e quindi privi della certificazione europea.
Non uso nulla di pericoloso e le cuciture sono tutte rinforzate ma durante il gioco, si raccomanda la presenza dei genitori.